E
ccomi di ritorno dall’Eicma: tante moto + tante ragazze = tante idee confuse per scrivere due righe sensate 😉
Vabbè dai proviamoci.
Prima di parlare di moto e modelli, due considerazioni.
La prima riguarda il piacevole ritorno di tanti giovani e giovanissimi interessati alle piccole e medie cilindrate guidabili con patente A2, della quale c’è stato un notevole incremento.
La seconda riguarda il marketing. Invece di penne, adesivi, buste e inutilità varie, la MV Agusta ha messo a disposizione un carretto di mele.
E tutti mangiavano la mela al motto di “bite me” 🍏.
Da buon Hondista parto proprio delle novità presentate dal colosso giapponese per la stagione 2019.
Come sapete la moto più attesa era la naked di media cilindrata in stile Neo Sport Cafè, quella che poteva essere la nuova Hornet si chiama invece CB650R, ed è una bella evoluzione della precedente CB650F.
Honda non cede agli aumenti di cilindrata dei competitors e insiste sviluppando il suo 4 in linea che ora guadagna più coppia e più cv arrivando a 95, riduce invece il peso di 6 kg fermando la bilancia a 202 Kg in ordine di marcia.
Tantissime le migliorie nei diversi comparti, dai cerchi più leggeri alla nuova forcella BPF, l’arrivo del Traction Control per finire con la nuova strumentazione LCD.
La moto è carina ma a mio avviso non ha la personalità e l’appeal della sorellona CB1000R.
A proposito di CB1000R, era esposta una versione speciale in colorazione HRC, semplicemente stupenda.
Sulla stessa piattaforma della naked, è stata presentata la versione sportiva CBR650R.
Le caratteristiche tecniche di base sono sostanzialmente le stesse, la faccia da midi-fireblade è davvero ben riuscita.
Lo stesso stile è stato adottato anche per il refresh della CBR500R il bicilindrico sportivo che eroga una potenza di 35 Kw dunque ideale per patente A2.
Ringiovanita anche la CB500F così come l’altra media con pari motore la CB500X, una motina molto apprezzata sul mercato italiano. Bellissime le nuove fiancate dal look alluminio che donano alla piccola crossover un look ancora più adventure.
Non solo immagine ma anche contenuto con la nuova ruota anteriore da 19”, nuovo display LCD e varie altre migliorie.
Per finire, si erano già viste a Colonia, le nuove e belle colorazioni dell’Africa Twin.