Di moto special ce ne sono ovunque: scrambler, flat-track, supersportive, chopper, naked, classiche, trike, etc, a Verona trovate una rappresentanza di tutti i generi di moto, con realizzazioni più o meno gradevoli per arrivare a quelle simpatiche come il CiaHopper. Capita anche che mentre passeggi tra uno stand e l'altro, l'azienda di caminetti Castiello espone anche una spettacolare Vyrus 986 M2 stradale in carbonio con motore Honda CBR 600RR 🤩
Moto ma anche stand curati, ad esempio a me piacciono tantissimo le esposizioni di Mr.Martini, quest'anno ha riprodotto una tenda berbera con all'interno le sue realizzazioni Triumph e Kawasaki, molto bella anche la special della Corsaro ZZ esposta allo stand Morini.
Se poi vi avventurate nel mondo dei customizer americani e non solo, bhe non è uscite più , tenete conto che ci sono almeno una decina di concorsi ad hoc per le varie tipologie di special , verniciature o diavolerie varie.
Dopo le moto speciali passiamo a quelle più normali.
Assente Ducati, i due colossi giapponesi Honda e Yamaha si sono presentati in pompa magna con stand grandi come metà padiglione, più o meno come all'Eicma.
In Honda tutti intorno alla nuova CB 1000 R ? Nooooo ❗
Intono all'Africa Twin Adventure ? Nooooo ❗
Grande ressa invece intorno a nuova Gold Wing, complice anche la presenza del club italiano, la nuovissima luxury tourer di Honda era praticamente inavvicinabile.
Yamaha invece non ha esposto il suo oggetto a 3 ruote, il Niken, in compenso ha attirato molta attenzione la nuova Tracer, in particolare la versione GT più completa e rifinita.🤐
Molto ammirate anche tutte le naked di Iwata dalla MT-09 SP alla MT10 in versione Touring che non è affatto male 😉.
In Triumph mi sono divertito sulla Bobber questa moto mi piace davvero un sacco prima o poi mi deciderò a fare il salto 😀, e per finire due parole sulla mia regina del salone, la nuova Kawasaki Z900 RS.
Regina del salone perchè a pochi mesi dalla presentazione ci sono già diversi accessori (scarichi, selle, etc) e tanti altri ne arriveranno , è una moto forgiata per essere personalizzata, e devo ammettere che è anche molto bella, in Kawasaki sono riusciti a fare una modern classic davvero affascinante, vintage ma anche giovane, e con ottime prestazioni, e attenzione perchè è in arrivo anche la versione Cafè ancora più grintosa, voglio provarla 😉.
Al contrario non riesco a digerire la Ninja H2 SX turbo, a mio avviso è inguardabile e priva di senso, mah ❗
Chi rimane ?
Bmw ha portato l'intera gamma Heritage ovvero R Nine T in tutte le sue possibili versioni, Ktm ha esposto la sua nuova arma da passi, la naked 790 Duke, bella e ignorante.
Tra gli scontenti c'è sicuramente il popolo degli Harleysti che non hanno ancora digerito la ventata di novità e di ammodernamento dei modelli 2018, se ne faranno e ce ne faremo una ragione 😎